“Sogno e son desto” la rubrica del Peromelo

fonte:http://peromelo.it/bagni-vittoria/

 

Seconda puntata della rubrica “Sogno e son desto”.
Il vento estivo ci porta dritti sulla costa per raccontarti di un piccolo paradiso abruzzese e delle splendide persone che se ne prendono cura. Forse la parola “paradiso” è ormai troppo abusata, ma se c’è un posto al mondo che non può essere definito diversamente è Bagni Vittoria, un b&b davvero sul mare, a Vasto.

Se cerchi online, tra le recensioni sui vari siti/social, vedrai che tutti ne sono estasiati. E basterebbero le foto per farti prenotare all’istante, ma c’è qualcosa che foto e recensioni non possono esprimere.

Le foto di Bagni Vittoria non mostrano solo ciò che c’è di bello e poi nella realtà chissà… no! se possibile, dal vivo Bagni Vittoria è ancora meglio!
E poi, l’esperienza reale, non mediata da schermi e cliché, di assaporare in prima persona un luogo speciale che solo grazie a persone come Luigi ed Elisabetta (e Jack, il loro Jack Russel) puoi vivere …senza essere vip o miliardario.
Di cosa sto parlando?
Della brezza marina prima di andare a dormire, della luce del sole riflessa sull’acqua quando ti svegli (all’alba, perchè non vuoi perderti nemmeno un minuto prima di andare via!), la sensazione di essere “di casa”, la vicinanza del mare e delle onde che si rifrangono quasi ai tuoi piedi, la cura con cui Elisabetta prepara i dolci, la bontà delle pietanze (materie prima locali e freschissime) e l’intera “esperienza colazione” e tanto altro che è inutile continuare a scrivere, visto che ti ho appena detto che l’unica è andarci, di persona.

Quindi che aspetti?? Io intanto te li presento.

ENTRAMBI VENITE DA ESPERIENZE LAVORATIVE DIVERSE, POI IL CAMBIO DI ROTTA: COME MAI AVETE SCELTO DI OSPITARE?

Perchè le cose belle e le passioni autentiche vanno condivise. Con questo luogo la natura è stata così generosa da non lasciarci scelta.

QUALI SONO STATE LE DIFFICOLTÀ INIZIALI?

Quelle di tutti, burocratiche…economiche…iniziare un’impresa oggi non è facile per nessuno.
A livello edile, è stato semplice, le case sono state costruite da mio suocero 50 anni fa, nel totale rispetto di questo luogo che lui amava più di qualunque cosa al mondo; noi nel 2012 abbiamo tolto cemento e messo vetrate, quindi ottenere i permessi è stato facile.
Le scelte stilistiche sono state fortemente condizionate dal rispetto verso l’ambiente che ci circonda, al centro dell’attenzione non ci sono le case, c’è il mare…non c’è un solo punto da dove non sia visibile.

E IL TERRITORIO? NON SI PUÒ DIRE CHE L’ABRUZZO SIA ALL’AVANGUARDIA NEL TURISMO, ANCHE SE FORTUNATAMENTE QUALCOSA SI STA MUOVENDO.

A livello territoriale soffriamo la mancanza della giusta attenzione al bello, non al lusso… Bisogna assolutamente recuperare un’eleganza comportamentale e nei modi, perchè tutti abbiamo tanto di bello da offrire e raccontare.

PARLI DELLE BELLEZZE DI “TUTTI”, MENTRE LA NORMA È LA CONCORRENZA SPIETATA. COME MAI SPESSO PROMUOVETE ALTRE REALTÀ SUI VOSTRI SOCIAL?

Perchè da sempre siamo convinti che non esista una struttura sufficentemente bella da poter da sola essere una destinazione turistica, bisogna fare rete e quale mezzo migliore dei social per poter far passare questo messaggio?

COSA CERCANO I VOSTRI OSPITI?

Non sappiamo cosa cerchino, forse non lo sanno neanche loro, ma sappiamo esattamente cosa offrire: attenzioni, loro sono sempre al centro dei nostri pensieri.

PERCHÈ UN B&B, DAI PREZZI ASSOLUTAMENTE ACCESSIBILI, E NON UN RESORT DI LUSSO?

Perchè questo luogo deve essere assolutamente per tutti, la selezione non deve essere economica…deve essere per gusto…noi vogliamo viaggiatori da sempre.
Abbiamo ricevuto tantissimo, tutti i nostri amici si sono adoperati per permetterci di realizzare il nostro sogno e con l’iniziativa “Un fiore per una notte” volevamo restituire qualcosa ospitando chi non poteva permettersi una vacanza (tutti i riferimenti sul loro sito), purtroppo però non siamo riusciti a far passare questo messaggio.
Riusciamo a tenere bassi i prezzi allungando il più possibile la stagione: siamo aperti 8 mesi, da fine marzo a fine novembre.

DURANTE QUESTI 8 MESI VI IMPEGNATE MOLTISSIMO OGNI GIORNO PER OFFRIRE AI VOSTRI OSPITI QUEL QUALCOSA IN PIÙ CHE SECONDO ME CONTRADDISTINGUE BAGNI VITTORIA. E QUANDO FINISCE LA STAGIONE?

Andiamo ad imparare a fare ospitalità da chi non ha nulla e con quel nulla è capace di farti sentire speciale…andiamo in Africa…a fare un carico di amore!

 

Luigi e Betta sono troppo modesti per raccontarci che nel 2016 Bagni Vittoria ha vinto l’HSA (Hospitality Social Award) per le strutture ricettive extra-alberghiere o per vantarsi di un’altra offerta eccezionale del loro piccolo paradiso, quindi lo faccio io!

Con il mare a due passi (di numero!), il venticello, e il rumore delle onde, vuoi concederti un massaggio all’ombra del gazebo? Bhe, puoi!
Insomma è una coccola continua!

Di posti bellissimi in Abruzzo ce ne sono tanti, ma ci tenevo a parlarti di Bagni Vittoria (sto diventando una pubblicità ambulante!!) perchè è davvero speciale.
Lo trovi a Vasto Marina (Strada Statale 16 Nord B, n°30) e qui.



ARRIVEDERCI,
Gentili Ospiti, vi comunichiamo che Bagni Vittoria è chiuso, grazie per averci visitato.
Speriamo di poter tornare ad accogliervi con un nuovo progetto, in un futuro prossimo.
Betta, Luigi e Jack

 
VISITA COMUNQUE IL NOSTRO SITO